Chi Siamo
L’ Istituto Musicale di Riccione attivo sin dagli anni ’70 ha da sempre articolato l’insegnamento in maniera completa e variegata, proponendo ai propri allievi una vasta gamma di corsi e servizi volti all’acquisizione della conoscenza della musica sia sotto il profilo teorico che pratico.
La storia dell’ Istituto è stata contraddistinta da importanti eventi che ne hanno segnato l’attuale “fisionomia” grazie soprattutto all’attività didattica svolta dai suoi storici insegnati:
- Francesco e Paolo Gualdi
- Giuseppe Benetti
- Ottorino Bucci
Oggi la scuola ha sede in via Fucini 20 a Riccione ed è il frutto di una crescita maturata nel tempo volta a trasmettere i più alti valori legati alla cultura musicale.
Moltissimi sono coloro che scelgono oggigiorno di seguire un corso presso l’Istituto Musicale di Riccione anche soltanto per imparare a suonare uno strumento musicale per “puro diletto” e questo dimostra quanto la passione per la musica sia sempre attiva e viva.
L’ insegnamento, che inizia sia dalla tenera età con corsi di propedeutica organizzati in sinergia con l’amministrazione comunale, è affidato a personale qualificato in grado di supportare anche la preparazione dei giovani che devono sostenere esami da privatisti presso i conservatori italiani.
Direttivo
- Filippo Maria Airaudo – Presidente
- Andrea Bacchini – Tesoriere
- Gianmarco Mulazzani – Direttore
Collegio dei Probiviri
- in attesa di nomina – Presidente
- Filippo Maria Airaudo
- Andrea Bacchini
- Sabrina Ricci
- Paola Saso
- Davide Giuliani
- Claudio Pirani