Alessandro Antolini

Docente di batteria

Il suo stile abbraccia diverse influenze musicali ed artistiche. Interessato alla contaminazione tra i vari linguaggi e strumenti, ha esplorato vari stili in maniera personale. Suona strumenti a percussione tra cui: batteria, vibrafono, glockenspiel, marimba, timpani, xilofono, cajon, piccole percussioni e pad elettronici.

Svolge con continuità una ricerca musicale per lo sviluppo della personale creatività e fantasia partendo dall’analisi dei suoni e delle caratteristiche timbriche di ogni strumento portando il tutto alla sua essenza sonora.

Formazione Musicale

  • Lezioni di batteria presso la scuola comunale di Savignano sul Rubicone tenuta dal M° Glauco Oleandri dal 1994 al 1999.
  • Diplomato presso il Centro Professione Musicale di Milano nel 2002 frequentando il corso di batteria tenuto dai M° Walter Calloni e Domenico Camporeale.
  • Diploma nel corso di “Strumenti a Percussione” presso il Conservatorio “G.Frescobaldi” Ferrara.
  • Ha tenuto seminari con Carl Palmer, Ian Peice, Ellade Bandini, Massimo Govoni e Gianluca Nanni.

Esperienze Musicali

  • Ha collaborato in qualità di turnista presso studi di registrazione romagnoli GdGiallo Bluscuro.
  • Registra l’Ep “press rock key to continue” con la band Les Margot con la quale vince il premio “Mirandola rock” e partecipa ad una tournée italiana (produzione “talent 1″) nel 2007.
  • Percussionista dal 2003 al 2005 dell’ Orchestra “E.Petrella” di Longiano diretta dal M° P.Rossi.
  • Esegue musiche da film con il M° E.Bosso (“Io non ho paura” G.Salvatores) in qualità di percussionista e batterista.
  • Collabora con il M°L.Sampaoli in qualità di batterista dove partecipa a concerti di repertorio rock rivisatati in chiave classica con alla voce il soprano A.Battaglia.
  • Collabora con gli attori L.Serra e G.Viroli in performance musical-teatrali riguardanti letture della Beat-Generation.
  • Incide l’album Nomenclature uscito per ToastRecord tratto dallo spettacolo omonimo da lui stesso ideato e diretto da C.Casadei. Lo spettacolo oltre a concretizzare le sue capacità compositive pone in primo piano anche le influenze derivate dalle sue esperienze teatrali tenute in passato con diversi attori: F.Mescolini, M.Cavicchioli, L.Serra, A.Catania.
  • Endorser UFIP dal 2011.
  • Titolare dello studio di registrazione Drummer Caffè.
  • Si occupa dal 2003 di didattica preparando allievi ad esami e svolgendo l’ attività di insegnante di batteria presso le scuole “Istituto Musicale Riccione”, “Messaggio musicale Federico Mariotti”, “Music Accademy”.

Progetti Musicali

  • 1995 LETTER NEVER SENT (progetto inedito, Registrazione live at Slego)
  • 1998 HULA OLOBA(progetto inedito, vincitore del premio rock targato italia)
  • 2002 LES MARGOT(progetto inedito, tournée italiana produzione “talent 1″ nel 2007)
  • 2005 BAT-BIT (reading sulla beat-generation)
  • 2007 GRANTURISMO (progetto inedito,registrazione album distribuito “Self”)
  • 2007 BASH (progetto cover band pop inglese)
  • 2008 SUO FIGLIO E’ IPERATTIVO (registrazione del dvd,teatro-musica distribuito “Macro distribuzioni”)
  • 2011 THE BOWIES (progetto tribute band David Bowie)
  • 2012 BITTER CREEK (progetto cover country-blues)
  • 2012 BAND-HIT (progetto cover)